In questa serie esaminiamo i diversi modi in cui individui o gruppi di individui cercano di esercitare il controllo, la manipolazione e lo sfruttamento della popolazione generale (o delle masse). Analizziamo i movimenti di massa, la psicologia delle folle, la propaganda e il lavaggio del cervello.

La natura dei movimenti di massa
In questa lezione esaminiamo l’affascinante analisi dei movimenti di massa fatta da Eric Hoffer nel suo libro Il vero credente. Ne analizziamo le cause, le persone più inclini a unirsi a un movimento di massa, il ruolo dei leader e degli intellettuali in questi movimenti e altro ancora.

La natura delle folle
In questo video forniamo una sintesi dell’opera classica e molto influente dello psicologo sociale francese Gustave Le Bon, La folla: A Study of the Popular Mind. In quest’opera Le Bon indaga la natura della psicologia delle folle.

Introduzione alla propaganda
In questa lezione analizziamo la natura della propaganda. Esaminiamo cos’è la propaganda, la differenza tra educazione e propaganda, la storia della propaganda, la natura della propaganda politica e il ruolo della propaganda nelle democrazie moderne.

Che cos’è il lavaggio del cervello?
In questa lezione analizziamo il fenomeno del lavaggio del cervello. Descriviamo le idee dello psichiatra britannico del XX secolo William Sargant, secondo cui la vittima del lavaggio del cervello è simile al convertito religioso e al paziente in terapia che subiscono “conversioni improvvise”. Concludiamo la lezione esaminando come la paura possa essere usata come strumento per il “lavaggio del cervello di massa”.