|
“Che cos’è la felicità? La sensazione che il potere stia crescendo, che la resistenza sia superata”. (Nietzsche)
“La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia”. (Gandhi)
“La felicità non è né virtù né piacere né questa cosa né quella, ma semplice crescita. Siamo felici quando cresciamo”. (W.B. Yeats)
“C’è una sola via per la felicità ed è quella di smettere di preoccuparsi di cose che sono al di là del potere o della nostra volontà”. (Epitteto)
“Non sarai mai felice se continuerai a cercare in cosa consiste la felicità. Non vivrete mai se siete alla ricerca del significato della vita”. (Albert Camus)
“La felicità è il senso e lo scopo della vita, l’intero scopo e il fine dell’esistenza umana”. (Aristotele)
“Non è ciò che hai o chi sei o dove sei o cosa stai facendo a renderti felice o infelice. È quello che pensi al riguardo”. (Dale Carnegie)
“La felicità della vostra vita dipende dalla qualità dei vostri pensieri”. (Marco Aurelio)
“La vera felicità è godere del presente, senza dipendere ansiosamente dal futuro, non divertirsi con speranze o paure, ma riposare soddisfatti di ciò che abbiamo, che è sufficiente, perché chi è così non desidera nulla. Le più grandi benedizioni dell’umanità sono dentro di noi e alla nostra portata. Un uomo saggio si accontenta della sua sorte, qualunque essa sia, senza desiderare ciò che non ha”. (Seneca)
“La felicità è un profumo che non puoi versare sugli altri senza averne un po’ su di te”. (Emerson)
“La felicità non si raggiunge perseguendo consapevolmente la felicità; in genere è il sottoprodotto di altre attività”. (Aldous Huxley)